CHI C’È DIETRO LE DILETTA BAGS?

I nostri valori

Diletta Bags va a toccare quel mondo che ancora oggi si conserva autentico e difficile da scoprire: l’artigianato delle pelli in Toscana.

Lavoriamo nella zona dell’entroterra toscano tra Pisa e Firenze. Qui abbiamo i nostri fornitori di fiducia della pelle e i nostri esperti artigiani.

Con il nostro lavoro vogliamo valorizzare le singole persone che, con passione e dedizione, lavorano da decenni in questo ambito.

Nei nostri tempi caratterizzati da produzioni di massa che  considerano l’uomo solo un ingranaggio in un grande processo, l’artigianato rimane garante di quell’ideale figurativo dell’uomo e la bottega. E perchè non trovarsi dopo lavoro per una partita a briscola davanti alla bottega fra gli odori di pelli tagliate? Ancora succede, ed è stato bello scoprirlo.

Ci teniamo a conservare i nostri tempi, i nostri ritmi e i nostri valori.

Non per questo rinunciamo a trarre il positivo dal progresso e dall’innovazione: gli zaini artigianali sono caratterizzati da stampe digitali su pelle che permettono di spaziare fra svariate opere d’arte.

Alle radici di Diletta Bags c’è una grande passione per l’arte, sia per i grandi artisti, dei quali proponiamo i principali capolavori, ma anche per artisti meno conosciuti. Infatti diamo la possibilità di poter scegliere la propria opera preferita e, perchè no, un’opera personale.

Il nostro marchio e i nostri modelli sono registrati e brevettati.

NEFELE La nuvola dei pensieri

Il progetto

Nefele_la nuvoladeipensieri è un progetto collaterale a Dilettabags, nato con l’obiettivo di promuovere attraverso i social media gli illustratori emergenti. Abbiamo scelto di farlo in modo divertente, inaugurando qualcosa di assolutamente originale. Il nostro intento non è allestire una vetrina virtuale, tutt’altro: vogliamo dar vita a uno spazio che sia stimolante, inclusivo e soprattutto coinvolgente. Sì, coinvolgere è la nostra parola d’ordine. Ci siamo resi conto che qualsiasi progetto, per avere successo, non può prescindere dall’interazione con gli altri. E abbiamo capito che questo è fondamentale soprattutto in un tempo come il nostro, in cui l’incertezza e la distanza spingono le persone a ricercare un contatto, anche virtuale. 

Partendo da questi presupposti, abbiamo deciso di puntare su una necessità tutta umana: comunicare con gli altri. Tuttavia esprimere a parole un pensiero, un’emozione o uno stato d’animo non è facile. Ma dove non arriva la parola, può arrivare l’immagine. Ed ecco l’idea: ci siamo ispirati alla tradizionale nuvoletta dei pensieri – proprio quella che fin da piccoli abbiamo visto tante volte nei fumetti – e abbiamo creato Nefele, la nuvola dei pensieri mai detti. Il concetto di base è semplice: illustrare ciò che i nostri utenti non sanno esprimere a parole.

Il nostro format

Sul nostro profilo Instagram Nefele_lanuvoladeipensieri presentiamo ogni settimana un illustratore diverso, selezionato da noi. All’illustratore riserviamo tre post con tre immagini fornite da lui: un autoritratto, un’immagine a scelta e un’immagine creata appositamente per il profilo. Quest’ultima deve basarsi sulle parole pensate, ma mai dette dei nostri utenti. Il profilo, infatti, è associato al nostro hashtag #ciòchehodadirti. Attraverso l’hashtag, gli utenti inviano su Instagram Direct i loro messaggi, come fossero bigliettini o brevi lettere. Ogni settimana ne viene scelto uno, e l’illustratore lo rappresenta con il proprio stile, in modo del tutto libero e personale. Così facendo, diamo vita a qualcosa di veramente emozionante e originale: il talento degli illustratori interagisce direttamente con i pensieri degli utenti, dando forma e colore alle loro parole. A Instagram è associata anche l’omonima pagina Facebook, in cui sviluppiamo in modo più esaustivo i temi e i concetti trattati sinteticamente sul profilo principale.

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, riproduzione o rielaborazione, totale o parziale, del format qui descritto. È altresì vietata qualsiasi utilizzazione, riproduzione o rielaborazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti sul presente sito, sul profilo Instagram Nefele_lanuvoladeipensieri e sull’omonima pagina Facebook, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi.